Calmadol

Scorri per visualizzare i prodotti

Calmadol fasce autoriscaldanti

Calmadol® Cerotto – Fascia – Fascia lombare autoriscaldanti: cosa sapere, a cosa serve e istruzioni per l’uso

monouso e pack multiplo da 6 pz.

La fascia, il cerotto, e la fascia lombare autoriscaldanti Calmadol®, grazie all’effetto terapeutico del calore che agisce in profondità, rilassano i muscoli tesi alleviando il dolore muscolare e articolare per 8 ore consecutive. Facilmente applicabili e monouso, non contengono medicinali.

Di seguito trovate tutte le informazioni dettagliate sui prodotti:

  • A cosa serve
  • Cos’è e come funziona
  • Durata e composizione
  • Controindicazioni
  • Modo d’uso

Sono dispositivi medici CE 0051. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni d'uso. Autorizzazione del 01/08/2018

Quando è indicato

Le fasce e il cerotto autoriscaldanti Calmadol® sono consigliati in caso di dolori muscolari e articolari. In particolare, il cerotto autoriscaldante Calmadol® può essere applicato su tutto il corpo, la fascia autoriscaldante Calmadol® è indicata per collo, schiena e polso, mentre la fascia lombare può essere applicata sulla parte bassa della schiena.

Cosa sono e come funzionano

Le fasce e il cerotto autoriscaldanti Calmadol® sono utili rimedi contro il dolore muscolare che basano la propria azione sulla Terapia del Calore: un antico rimedio che consiste nell’applicazione di calore sul corpo a scopo terapeutico, senza l’uso di medicinali. Il calore stimola la circolazione sanguigna incrementando l’afflusso di ossigeno alle fasce muscolari e diminuendo la rigidità delle articolazioni. In questo modo, il calore riduce la tensione muscolare, allevia il dolore, rilassa e migliora la mobilità.

Durata e composizione

Le fasce e il cerotto autoriscaldanti Calmadol® sono utili per donare sollievo ai muscoli tesi, affaticati o affetti da crampi, fornendo calore terapeutico costante per un periodo di 8 ore. Sono composti da tessuto non tessuto (TNT), traspirante, soffice e piacevole al tatto; inoltre presentano particolari celle contenenti elementi quali polvere di ferro, carbone e sale che, a contatto con l’ossigeno dell’aria, sviluppano calore. Non contengono medicinali e sono monouso.

Avvertenze e controindicazioni

Le fasce e il cerotto Calmadol® possono indurre delle controindicazioni. È importante quindi leggere le avvertenze prima dell’uso.

Interrompere l’uso in caso di:

  • Fastidio, irritazione, eccessiva sensazione di calore, bruciore, gonfiore, arrossamento o qualsiasi altro cambiamento della cute su cui è stato applicato il prodotto.
  • Mancata risoluzione del problema per il quale era stato richiesto l’impiego del prodotto.

Non utilizzare in caso di:

  • Impiego in concomitanza con l’applicazione di creme, unguenti o di altri prodotti riscaldanti.
  • Cute lesa.
  • Lividi o gonfiori nelle ultime 48 ore.
  • Fuoriuscita del contenuto delle celle e/o prodotto danneggiato.

Chiedere il parere del medico in caso di pazienti con problemi circolatori, malattie cardiache, artrite reumatoide e gravidanza.

È vietato scaldare in alcun modo i dispositivi. Tenere lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici.

Modo d'uso

Prima di applicare le fasce o il cerotto, è necessario pulire e asciugare con cura la zona interessata. Estraete, poi, il cerotto/fascia dall’apposita busta di protezione e rimuovete lo strato protettivo. Posizionate il cerotto/fascia sull’area dolorante, facendolo aderire con tutta la sua superficie alla cute. Può impiegare circa 30 minuti per raggiungere la temperatura prevista. Indossate il prodotto per almeno 8 ore.

Calmadol cuscinetto

Calmadol® Cuscinetto Caldo Freddo: cosa sapere, a cosa serve e istruzioni per l’uso

Cuscinetto Caldo/Freddo riutilizzabile.

Il cuscinetto in gel Caldo-Freddo Calmadol®, grazie ai benefici svolti dalla terapia del calore e del freddo, aiuta ad alleviare il dolore, riduce il gonfiore in caso di traumi e riduce la tensione muscolare aiutando a migliorare la mobilità di collo, braccia, spalle e gambe. Il cuscinetto è ergonomico e riutilizzabile.

Di seguito trovate tutte le informazioni dettagliate sul prodotto:

  • A cosa serve
  • Cos’è e come funziona
  • Controindicazioni
  • Modo d’uso

È un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni d'uso. Autorizzazione del 01/08/2018

Quando è indicato

Calmadol® Cuscinetto Caldo – Freddo è un cuscinetto in gel per applicazioni esterne. La nuova forma a 3 celle rende il cuscinetto ergonomico ed adattabile ad ogni parte del corpo. La custodia in morbido tessuto è richiudibile ed ha una fascia elastica che permette di posizionare il cuscinetto nella parte (es. braccio, spalla, gamba) senza doverlo tenere con la mano.

Cos'è e come funziona

Calmadol® Cuscinetto Caldo – Freddo basa la propria azione sulla Terapia del Caldo – Freddo.

La terapia del calore porta i seguenti benefici:

  • Stimola la circolazione sanguigna: il calore migliora l’afflusso di sangue attraverso la dilatazione dei vasi sanguigni
  • Allevia il dolore: il calore riduce la tensione, rilassa e migliora la mobilità.
  • Aumenta lo scarto dei prodotti metabolici: il materiale di scarto prodotto dai tessuti cellulari e dai muscoli viene eliminato più facilmente grazie ad una migliore circolazione sanguigna.

Lombaggini, torcicollo, reumatismi, ipotermie ed in tutti i casi in cui necessiti l’applicazione del caldo.

La terapia del freddo sul paziente porta i seguenti benefici:

  • Applicata immediatamente dopo l’evento traumatico provoca la riduzione del gonfiore alleviando l’infiammazione.
  • Il raffreddamento dei tessuti blocca le terminazioni nervose sensitive, la sensazione di dolore e favorisce la contrazione dei capillari e il drenaggio dei tessuti.

Ematomi, distorsioni, traumi, ipertermie ed in tutti i casi in cui necessiti la crioterapia e l’uso del freddo.

Avvertenze e controindicazioni

  • Prima di utilizzare il cuscinetto sulla pelle, avvolgerlo in un panno morbido o nella sua federa.
  • In caso di malattie cardiovascolari, sindrome di Raynaud e/o diabete, utilizzare il prodotto solo dopo aver contattato il medico.
  • Nel caso di utilizzo su neonati, bambini e anziani contattare il medico prima del trattamento caldo o freddo.
  • Usare con cautela in caso di scarsa sensibilità al caldo o freddo.
  • In caso di fuoriuscita accidentale del gel, non ingerire o inalare.
  • In caso di contatto del gel con la cute e gli occhi, lavare con abbondante acqua.
  • Non usare il cuscinetto se danneggiato o fessurato.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.
  • Non ingerire il contenuto.

Cuscinetto caldo/freddo riutilizzabile.

Istruzioni in caso di terapia del calore

  • Riscaldare Calmadol® Cuscinetto Caldo – Freddo in una bacinella di acqua bollente per massimo tre minuti oppure in un forno a microonde (2 volte per 30 secondi a 500 Watt).
  • utilizzare l’apposita custodia di protezione per applicare il cuscinetto o, in alternativa, porre fra il cuscinetto e la pelle un panno di cotone asciutto.
  • qualora il caldo risultasse non sopportabile sospendere per qualche minuto l’applicazione.

Istruzioni in caso di terapia del freddo

  • raffreddare il cuscinetto ponendolo nella cella ghiaccio del frigorifero oppure all’interno del congelatore per almeno 1,5 – 2 ore.
  • utilizzare l’apposita custodia di protezione per applicare il cuscinetto o, in alternativa, porre fra il cuscinetto e la pelle un panno di cotone asciutto.
  • qualora il freddo risultasse non sopportabile sospendere per qualche minuto l’applicazione.
Calmadol Schiuma

Calmadol® Schiuma Cutanea: cosa sapere, a cosa serve e istruzioni per l’uso

Schiuma Cutanea in formato da 75 ml.

La Schiuma Cutanea Calmadol®, è indicata in presenza di traumi sportivi, cadute e contusioni, donando un rapido sollievo. Si assorbe rapidamente e non unge.

Di seguito trovate tutte le informazioni dettagliate sul prodotto:

  • A cosa serve
  • Cos’è e come funziona
  • Controindicazioni
  • Modo d’uso

È un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni d'uso. Autorizzazione del 01/08/2018

Quando è indicata

Calmadol® Schiuma Cutanea fornisce un rapido sollievo in caso di traumi sportivi, cadute e contusioni. Il suo effetto criogenico e crackling produce un abbassamento della temperatura cutanea quando il prodotto viene applicato sulla parte lesa, allentando la tensione muscolare e diminuendo il dolore per un tempo prolungato.

Cos'è e come funziona

Calmadol® Schiuma Cutanea favorisce un rapido sollievo in caso di dolori di origine traumatica come contusioni, strappi, distorsioni e stiramenti muscolari, portando un’azione lenitiva rapida.

Tale azione è data da un rapido abbassamento della temperatura cutanea, che stimola indirettamente il microcircolo riducendo la tensione muscolare nell’area interessata e aiutando a lenire il dolore prolungatamente.

L’azione crackling, agendo come microcircolo passivo, aiuta a prolungare l’azione criogenica (sensazione di freddo) nell’area interessata.

Avvertenze e controindicazioni

La Schiuma Cutanea Calmadol® può indurre delle controindicazioni. È importante quindi leggere le avvertenze prima dell’uso.

  • Aerosol altamente infiammabile. Contenitore pressurizzato: può esplodere se riscaldato.
  • Non vaporizzare su una fiamma libera o altra fonte di accensione.
  • Proteggere dai raggi solari. Non esporre a temperature superiori a 50°C/122°F.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Modo d’uso

Prima di applicare il prodotto, è necessario agitare energicamente la bombola per almeno 20 secondi prima dell’erogazione. Capovolgete poi la bomboletta in posizione verticale e premete l’erogatore per far fuoriuscire una piccola quantità di schiuma sull’area interessata. Stendete la schiuma sulla pelle con le dita e lasciate agire il micro massaggio crackling fino a completo assorbimento.

La schiuma si assorbe rapidamente e non unge.

Calmadol crema

Calmadol® Crema gel trattamento cutaneo lenitivo: cosa sapere, a cosa serve e istruzioni per l’uso

Trattamento cutaneo lenitivo da 100 ml.

La crema gel trattamento cutaneo lenitivo Calmadol®, grazie ai suoi ingredienti di origine vegetale, contribuisce a dare sollievo in caso di traumi sportivi, cadute e contusioni. È un cosmetico, non unge, non contiene parabeni, profumo e coloranti. Dermatologicamente testato.

Di seguito trovate tutte le informazioni dettagliate sul prodotto:

  • A cosa serve
  • Cos’è e come funziona
  • Composizione
  • Modo d’uso

Quando è indicata

Calmadol® Crema è un trattamento cutaneo lenitivo in caso di traumi sportivi, cadute e contusioni relative tutte le parti del corpo.

Cos’è e come funziona

Calmadol® crema gel è indicata ogni qual volta si presenti un trauma sportivo, una caduta o una contusione. Va applicata massaggiando per favorire il sollievo e lenire le parti interessate.

composizione

La formula della crema gel è composta da ingredienti di origine vegetale conosciuti per le loro proprietà benefiche. Contiene Artiglio del diavolo, Arnica Montana, Boswellia e Acido ialuronico e olii vegetali.

Modo d'uso

Applicare la crema gel 2-3 volte al giorno sulle parti interessate con prolungato massaggio fino a completo assorbimento. Non unge.

Non contiene parabeni, glicoli, isothiazolinone, profumo, coloranti. Dermatologicamente testato.

Scopri le ultime news dal sito

Leggi come prenderti cura di te stesso e della tua salute.
Ogni settimana nuovi approfondimenti e consigli degli esperti dedicati al tuo benessere.

Visita il nostro sito benessere
Iscriviti alla newsletter
benessere

La tua salute inizia dai piccoli gesti di ogni giorno.

Segui i consigli degli esperti